Accommodation in Italy Accommodation in Italy
RAGUSA Hotels, Bed & Breakfast, Residences
LAST MINUTE >>
Site Map
NEW SELECT
REGION:


CATEGORY:


POSITION


Sicilia country
Change Locality

Aidone
Bagheria
Barcellona Pozzo di Gotto
Biancavilla
Borgetto
Caltagirone
Carruba di Riposto
Castelmola
Casteltermini
Comiso
Falcone
Francavilla di Sicilia
Geraci Siculo
Giarre
Grammichele
Gravina di Catania
Isnello
Isole Eolie - Lipari
Ispica
Milo
Modica
Monreale
Motta S. Anastasia
Nicolosi
Noto
Palazzolo Acreide
Palermo
Pergusa
Piazza Armerina
Piraino
RAGUSA
Riposto
Roccapalumba
San Giovanni La Punta
Santa Cristina Gela
Santa Domenica Vittoria
Santa Venerina
Sinagra
Siracusa
Torregrotta
Trapani
Trecastagni
Valderice
Zafferana Etnea
Sicilia Hotels RAGUSA country
Eremo della Giubiliana

Eremo della Giubiliana

Eremo della Giubiliana Hotel RAGUSA

BOOKING FORM - RICHIESTA PRENOTAZIONE



EREMO DELLA GIUBILIANA
Una vacanza all'Eremo della Giubiliana è di quelle che non si dimenticano; sia che decidiate di restare nella pace dell'Eremo, protetti dalle spesse mura, passeggiando nel parco o lungo i sentieri medievali, oppure valutate l'ubicazione strategica dell'Eremo, praticamente al centro della Sicilia orientale come base privilegiata per escursioni nel territorio: Taormina, Siracusa, Noto, Agrigento i centri barocchi ed i più bei siti archeologici sono tutti raggiungibili in meno di un'ora d'auto.

IL LUOGO:

Situato nel cuore del Val di Noto, immerso nella campagna incontaminata dell’Altipiano Ibleo, in posizione panoramica che domina il Mediterraneo, l’Eremo della Giubiliana vanta un’antica tradizione di Ospitalità. Prestigiosi saloni, camere arredate con mobili d’antiquariato e preziosi tessuti per un ambiente avvolto da eleganza e raffinatezza.

L’albergo offre una concezione gastronomica d’eccezione, da poter gustare nel ristorante “Don Eusebio”, La Cripta o il Baglio Esterno. SERVIZI13 camere , 6 suite e 5 cottage con telefono diretto, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, Sky TV, connessione internet wireless o adsl in camera. Ristoranti “Don Eusebio” e “La Cripta”. Sale meetingCentro benessere “Asphodelus” nell’Antiquarium.Piscina in giardino. Parcheggio privato per auto e aeroplani.

La Storia: La tenuta faceva parte dell'antico feudo ecclesiastico di Renna sec. XII, ex casale arabo (Rendet gebuni), di cui costituiva una sorta di romitorio e di baglio fortificato in posizione dominante sul mare, a difesa dalle frequenti scorrerie dei pirati Barbareschi che dalla fine del '400 avevano intensificato la loro attività esercitando con patente Turca la guerra di corsa nel Mediterraneo. I Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni, in trasferimento nella vicina isola di Malta, utilizzarono le strutture del Convento nella prima metà del '500, il loro passaggio è stato documentato nei recenti restauri. Nel '700 l'Eremo fu acquisito dai Nifosì, una famiglia dell'aristocrazia terriera dell'altipiano; ed è l'ultima erede Vincenza Jolanda Nifosì che ha deciso di avviarne il restauro e di continuare l'antica vocazione, aprendo la Tenuta all'ospitalità rurale e curandone personalmente la gestione.


L'Ospitalità: Il nucleo del convento è stato restaurato rispettando l'antico impianto, con rigore e cura dei materiali originali, delle antiche pavimentazioni in pietra pece e calcare, e degli arredi. L'accoglienza è quella calda e particolare dell'antica residenza di campagna siciliana, con un rituale sobrio e raffinato che vi coinvolgerà, facendovi sentire subito a vostro agio.
 

LE CAMERE 

Le camere sono state ricavate nelle cellette dei frati, dotate di ogni confort, telefono, TV, aria condizionata e servizi privati, ma arredate con mobili d'epoca siciliani e suppellettili originali di famiglia, che le rendono così diverse da una tradizionale camera d'albergo.L'Eremo dispone di camere standard doppie e superior molto spaziose, camere deluxe, suite e i cottage in pietra della tenuta. 

Standard e SuperiorLe camere standard e superior sono tutte molto singolari e diverse l'una dall'altra, con le pavimentazioni originali in pietra pece, i letti in ferro battuto e con arredi d'epoca; tutti i servizi privati sono dotati di vasca con doccia. Le camere, alcune al primo piano ed altre al piano terra con accesso per portatori di handicap, danno tutte sull' “Orto degli aromi” caratterizzato dalle numerose essenze aromatiche e mediterranee, da ulivi secolari e da un'antica fontana "Araba". 

Deluxe Corte ArabaAl piano superiore dell'ala est con grandi volte e splendidi pavimenti in pietra pece, dispone di un terrazzo privato con vista sulla Corte Araba e sul giardino, bella veduta della campagna incontaminata dell'altipiano e sullo sfondo il mare e le isole di Malta.Arredi originali d'epoca, tappeti persiani, grande bagno molto luminoso sulla Corte Araba con vasca idromassaggio (eccellente rapporto qualità-prezzo). 

Deluxe dell'AlcovaAl piano superiore dell'ala nord, questa camera molto bella è caratterizzata dall'alto letto siciliano in ferro battuto inserito all'interno della tipica alcova con volte a botte.I pavimenti sono in pietra pece e dispone di un grande bagno con vasca idromassaggio e di un delizioso terrazzo privato pieno di verde sul Parco Archeologico e sull'Antiquarium.Arredi d'epoca originali e tappeti orientali caratterizzano questa "deluxe" molto intima, particolarmente indicata per le coppie in luna di miele. 

Suite Grande. Si affaccia sul baglio in pietra della grande palma e si sviluppa su due livelli; al piano terra un raffinato ambiente-soggiorno dominato da un armadio-sagrestia del ‘700. Al piano superiore, cui si accede attraverso la scala con balaustra originale in legno di castagno, la camera da letto ed il grande bagno con vasca. Il piano terra è collegabile su richiesta ad un’altra camera doppia con bagno. (Suite particolarmente indicata per famiglie con bambini). 

Suite del "Frate Nero"Dalla tunica nera indossata dai "frati" guerrieri dell'Ordine Militare di Malta, sulla chiave del grande arco, una strana croce "templare" nera intarsiata sulla pietra bianca testimonia delle molteplici vicende storiche della proprietà.Gli ambienti tutti a piano terra, caratterizzati dalle massicce pareti di pietra a vista ed i pavimenti in pietra bianca si affacciano sul giardino.Tutti i mobili d'epoca originali con cassapanche modicane del'600, antichi tappeti persiani, poltrone in damasco di seta, vasca idromassaggio. (ottimo rapporto qualità-prezzo per uno dei più suggestivi ambienti dell'Eremo).  

Suite "Torre del Canonico"Così chiamata perchè utilizzata come studio da uno zio della proprietaria, il Canonico Dr. Ignazio Nifosi', Camerlengo della Cattedrale di San Giorgio a Ragusa Ibla e noto studioso di Storia locale ed archeologia. La Torre del XV secolo si sviluppa su tre livelli con un salotto-studio con servizi privati al piano terra; la camera da letto al piano superiore con volta a crociera e capitelli del XV sec. si affaccia sul grande terrazzo privato con vista sul giardino e sulla Corte Araba; infine la terrazza della Torre da cui si gode una straordinaria veduta a 360° dell'Altipiano, con vista della costa e delle isole di Malta.Tutti gli arredi sono d'epoca compresi numerosi oggetti e libri appartenuti al Canonico (sconsigliabile a persone con difficoltà di deambulazione)

Suite "della Guardia" Uno degli ambienti più antichi dell'Eremo (XVI sec.), originariamente il corpo di guardia al tempo dei Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni.Tutta su un unico livello con murature a faccia vista ed antichi pavimenti in pietra bianca; lo straordinario volume interno è definito da un alto soffitto con travi di castagno e simmetricamente diviso da un grande arco in pietra.Una porticina medievale collega al grande bagno, che si affaccia sul giardino dei fichi d'india, dotato di doppi lavabi con ripiani in pece e vasca idromassaggio.
La zona soggiorno è dominata dall'antico camino in pietra ed arricchita da un magnifico salotto del '700 con tappezzerie in damasco di seta; cassettoni e cassapanche del '600 modicano unitamente agli antichi tappeti orientali e alle suppellettili d'epoca completano l'arredo di questa splendida Suite, una delle più prestigiose dell'Eremo della Giubiliana.
  

Cottages.L'Eremo della Giubiliana mette inoltre a disposizione dei propri ospiti i cottage in pietra della tenuta. Situati al centro della proprietà a 400 metri dal corpo principale dell'Eremo, godono di una veduta fantastica sull'orizzonte aperto dell'Altipiano sino al mare. I cottage in pietra sono di nuova costruzione rispettando lo stile delle antiche case contadine del XVIII sec., come lo “Ziu Austinu” . Tutti sono recintati con i tipici muretti di pietra a secco, con il proprio parcheggio, giardino privato e veranda con un grande barbecue in pietra. All'interno sono lussuosamente arredati e rifiniti con pavimenti in pietra bianca lucidata, soffitti di legno a vista, camino in pietra, angolo cottura, frigo bar e climatizzazione. Tutti i bagni hanno una grande vasca con vetrata sul giardino. Per i Cottages gli ospiti possono scegliere tra il normale trattamento hotel oppure soggiorni settimanali in self-catering, in ogni caso essi potranno godere di tutti i servizi che l'Eremo e lo staff sono lieti di offrire; inoltre alcuni cottage sono direttamente collegati alla nostra pista privata cosicché i piloti che decidono di atterrare all'Eremo della Giubiliana possano parcheggiare il proprio aereo nel prato erboso di fronte al cottage. Un nuovo concetto di ospitalità per ospiti che amano la libertà e la privacy.   



Dove siamo:
COME RAGGIUNGERCI In aereo: Catania Fontanarossa 100 km. In auto: dalla Superstrada Catania – Ragusa, immettersi sulla S.P. 25 per Marina di Ragusa, al km 7,5 svoltare e seguire le indicazioni per l’Eremo della Giubiliana. Città vicine più importanti: Ragusa km 7, Modica km 10, Scicli Km 13


EREMO DELLA GIUBILIANA
You will never forget a holiday spent in the Eremo della Giubiliana, whether you decide to stay within the quietness of the Eremo - protected by its thick walls, walking in the park or along its medieval paths, or you choose to use it, thanks to its strategical position in the centre of Eastern Sicily, as a unique starting point for different trips in the neighbourhood: in one hour or less you can drive to Taormina, Siracusa, Noto, Agrigento or to our baroque towns and beautiful archaeological places.

THE SITE

Situated in the heart of the Val of Noto, immersed in the uncontaminated countryside of the Iblean highlands, with a panoramic position that dominates the Mediterranean, the Eremo della Giubiliana boasts an ancient tradition of Hospitality. Prestigious halls, rooms furnished with precious antique furniture tailored for an atmosphere wrapped in elegance and refinement. The hotel offers an exceptional gastronomical experience, which can be enjoyed either in the dining room “Don Eusebio”, the Crypt or in the Courtyard. 

SERVICES.13 rooms, 6 suites and 5 cottages with direct phone lines, mini-bar, safe, hair dryer, Sky TV, internet connections for your lap top computer. Two Restaurants "Don Eusebio”" and "La Cripta. Exclusive conference rooms  and Wellness center “Asphodelus” in the Antiguarium. Swimming pool in the garden. Private parking for cars and airplanes. 

The History: The estate used to be part of the old ecclesiastical Fief of "Renna" (12th century), a former arabic fortified structure in which "Giubiliana" was a kind of hermitage and fortified "Baglio" in a dominant position over the coast as protection from the frequent raids of the Barbary pirates who, since the end of 15th century, had intesified their activity in the Mediterranean sea as privateers for the Turkish Empire. The knights of the Order of St John, on the way to the Isle of Malta, used the structures of the Covent in the first Half of the 16th century; their presence has been documented in the recent restorations. In the 18th century the hermitage was bought by the Nifosì's, a family of the land aristocracy of the highlands; and the last heir, Vincenza Iolanda Nifosì, decided to start the restoration and to continue the old vocation, opening the estate to hospitality and running it personally.

 The rooms. have been converted from the friars' cells, and have all the comforts, telephone, TV, air conditioning and private bathrooms, furnished with old Sicilian style furniture and original household goods which make them quite different from the usual hotel bedrooms. The Eremo has standard double rooms, spacious superior rooms, deluxe rooms, suites and stone cottages belonging to the estate. 

“Standard and Superior” rooms The rooms are all very special and different one from each other, with the original pitch stone floorings, wrought iron beds and old furniture; all bathrooms are private and have bath-tub with shower. Bedrooms, some on the first floor and some others on the main floor with access for disabled people, look over the aromatic “Hortus” characterized by a plenty of typical Mediterranean aromatic plants, centuries-old olive trees, and an old “Arab” fountain. 

“Corte Araba” Deluxe RoomIt is on the first floor, with its high vaults and wonderful pitched pavement. It has a great terrace viewing the “Corte Araba” and the private garden too. You can also see the uncontaminated countryside of the Highlands. Its final view is the sea connecting Sicily to the island of Malta.Original old furniture, Persian carpets and a big bathroom with whirlpool overlook the “Corte Araba”.  

“Alcova” Deluxe RoomOn the first floor, in the northern part of it, this beautiful room is characterised by a high wrought iron bed (as originally in Sicily) staying under the typical “alcova” with barrel-vaults. The pavement is made with pitch-stone. It has a big bathroom with whirlpool and a great evergreen terrace overlooking the “archaeological park” and the “Antiquarium”.Original old furnishings and oriental carpets characterise this intimate deluxe room, particularly fit to couples on honey moon. 

“Suite Grande”It overlooks the stone courtyard dominated by a large palm tree and it develops on two levels: on the main floor a refined living room is dominated by a 18thcentury sacristy-vestry. On the upper floor, to which the main floor is connected through a staircase with the original 18th-century chestnut wood balustrade, there are the bedroom and the big bathroom with bathtub. The ground floor, on request, can be connected to another double room with toilet. (This Suite is particularly indicated for families with children). “Frate Nero” SuiteIt owes its name to the black cross engraved on the white stoned wall within it and to the black tunic the Malta monk-knights used to wear.It is all on the ground floor and it is characterised by thick stone walls and white stoned pavement. All its furniture is very antique  with original Modica chests of the XVII century, old Persian carpets, damask arm-chairs, whirlpool. (High class for a very low cost) 

“Torre del Canonico” Suite”So called because it was used by the owner’s uncle, the “Canonico” Ignazio Nifosì, Camerlingo at the San Giorgio cathedral in Ragusa Ibla and renowned scholar of local history and archaeology.The tower of the XV century consists of three floors. On the ground-floor there’s a living-room and  private utilities. On the first floor there’s the bedroom with vaults and capitals of the XV century; it overlooks the private garden and the “Corte Araba”. From the tower’s  terrace you can clearly see the highlands, the coast and Malta as well.  

Suite della Guardia”It’s one of the oldest parts of the Eremo della Giubiliana; originally it used to be the area of the guards of the San Giovanni order. It is all on the ground-floor, with its charming and old white stoned pavement. It has a very high ceiling with chestnut-wooden beams and it’s symmetrically divided in two parts by a big stone arch.A little medieval door leads you to the bathroom overlooking the garden; it has two pitched sinks and a whirlpool. The sitting area is characterised by an old stone chimney and a wonderful sofa of the XVIII century with damask tapestry; big drawers and chests of the XVII century. Old oriental carpets and antique furnishings complete this suite’s charm, making of it one of the most brilliant suites of the Eremo.  CottagesThe Eremo della Giubiliana even offers to its guests the "stone Cottages" belonging to the estate. Located in the middle of the property and 400 meters from the main structure of the Eremo, they dominate with a fantastic view over the wide horizon of the Highlands and the sea.Stone cottages, designed as the old shepherd houses of the Highlands, are  all  fenced with typical stone walls, and have their own parking, private garden and veranda. The interiors are luxuriously furnished and finished with white stone floorings, exposed beam ceilings, mini bar and air conditioning. Bathrooms have a large bath-tub with windows overlooking the garden. For the cottages, guests can choose between the usual hotel service or self-catering weekly stays; both options give to the guest all the same services that the Eremo and its staff are happy to provide to the standard room guest. Moreover the cottages are directly connected to our private runway so that private pilots deciding to make a stop at the Eremo della Giubiliana can park their own aircraft in the grass field in front of their cottage. A new hospitality concept for guests who appreciate freedom

 


Where we are:
HOW TO GET THERE By Plane: Catania Fontanarossa 100 km. By car: take the highway from Catania to Ragusa, then turn on S.P. 25 for Marina di Ragusa, go until the 7,5 km marker, then follow the indications for Eremo della Giubiliana. Nearby cities: Ragusa km 7, Modica km 10, Scicli km. 13

Eremo della Giubiliana
S.P per Marina di Ragusa km 7,5, RAGUSA, RG, Italy



book now




Bar Bedroom Si accettano animali Struttura d Giardino-Parco Zona panoramica Parcheggio privato Telefono in camera Ristorante Doccia Piscina
Tv Color Atr.Disabili Baby Sitting Acensore Servizio Lavanderia Cassaforte Aria Condizionata Frigo Bar Sala Conferenze Spiaggia Privata Carte di Credito

Eremo della Giubiliana Hotel RAGUSA

Eremo della Giubiliana Hotel RAGUSA

Eremo della Giubiliana Hotel RAGUSA




I NOSTRI PREZZI - OUR RATES: >> PREZZI
DA INSERIRE - RICHIEDERE

BACK

Area Operatori Contatto Trains Airplanes Meteo Search City Maps Links
ITALYTOUR Viale Curtatone, 7 - 53100 Siena Italy Tel. 039 0577 281505 Fax 039 0577 247747 info@italytour.it
Copyright© 2001 ITALYTOUR snc